Aperitivi alcolici e analcolici tra nuovi trend ed evergreen

14/03/2023

La mixology, ovvero l’arte del bere miscelato, è un universo affascinante e sterminato, che unisce conoscenze e competenze molto differenti e che affonda le proprie radici dopo la rivoluzione industriale, con la nascita di liquori e distillati. Dall’Ottocento iniziano a nascere i veri cocktail: il primo concetto di “cocktail” si afferma in Gran Bretagna in quel periodo: una sorta di punch, con l'aggiunta di succhi di frutta e spezie.

Il corso è dedicato ai professionisti del buon bere:  un viaggio attraverso l'alchimia della miscelazione, dai grandi classici alle novità del mondo bar in continua evoluzione, approfondendo sia i drink sia alcolici che a zero alcol. Una delle novità che si sta diffondendo nel mondo del beverage sono i mocktail  o (cocktail ‘burloni’), bevanda che ricrea il gusto e il colore del cocktail originale ma senza contenuto alcolico, riproducendo con bevande aromatizzate la struttura dell'originale . I mocktail sono nati alla fine degli anni Novanta  tra le  star  di Hollywood stanche di continui vernissages e cocktail parties e si sono molto diffusi nelle grandi metropoli, come Londra, Berlino, Parigi, Milano: una novità apprezzatissima, perché strizzano l’occhio anche alla forte sensibilità salutistica sempre più diffusa. Infine, il tocco finale, oevvro le decorazioni di frutta e verdura: “Le "garnish" o decorazioni del bicchiere rendono un drink accattivante, sono un accessorio importante, come la pochette giusta abbinata ad un bell'abito da sera: aiutano a valorizzarlo”.

Il corso è completamente gratuito per i titolari, i soci collaboratori e i dipendenti delle aziende iscritte agli Enti Bilaterale del Commercio e Turismo.
“The clive" cocktail dedicato a Clive Myrie, premiato miglior giornalista dell'anno della BBC, che è stato recentemente  al bar dell'hotel Trieste a Verona  

In cattedra  Simone Sartorelli, alias  Sir.Torelli, con un curriculum di tutto rispetto: docente di laboratorio Bar e bar management presso le scuole Bertoni-Stimmatini di Verona dal 1997, consulente per numerose aziende del settore e catene alberghiere  e Capo Barman Aibes-IBA (associazione italiana barmen professionisti-International bartender association).

Il corso è gratuito per i titolari, i soci collaboratori e i dipendenti delle aziende iscritte agli Enti Bilaterali Mantovani.
 

Contenuti

PRIMO INCONTRO
  • ​​​​​Breve introduzione su storia e evoluzione del bere miscelato
  • Tecniche di miscelazione 
  • Cocktails: Salieri-Tintoretto_Spritzer (Select, Aperol, Cynar, Hugo, Campari) Americano, Milano-Milano, Mi-To, Negroni, Negroni Sbagliato
  • Gli sparkling ieri, oggi, domani 
SECONDO INCONTRO
  • Lo shaker e l'arte di non farsi dimenticare
  • Fizzes: Gin Fizz e twist sul tema 
  • I sour: Vodka Sour; Whyskey Sour;Basil Smash; French 75; Brambkle; Sior Alphonso; Daiquiri
TERZO INCONTRO
  • I cocktail evergreen e la bilanciatura dei sapori
  • Moscow Mule; Mojito; Paloma; Gin & Tonic; Cosmopolitan; Mary pickford; Russian spring punch; Bloody Mary;Babayaga    

Calendario

14-21-28 marzo
dalle 15.00 alle 18.00 
 

Sede e Contatti

Centro Casalinghi dal Toscano (Strada Romana, 48, 46034 Borgo Virgilio )
Info e iscrizioni: 
T. 0376 231209/08
formazione@sviluppomantova.it 

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, i Suoi dati raccolti verranno trattati esclusivamente per informarLa periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di Confcommercio Mantova e non verranno diffusi a terzi.
Il Titolare del trattamento dati è Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Mantova con sede in Porto Mantovano, Via Londra 2 b/c.
Per esercitare i propri diritti e per ricevere copia dell’Informativa completa è possibile contattare il Titolare, facendone opportuna richiesta, al seguente indirizzo: info@confcommerciomantova.it
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità informative sopraindicate.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network