Introduzione all'uso di Office

04/05/2023

In questo corso imparerete ad utilizzare Office in modo efficace per la vostra attività

Contenuti

  1. Le caratteristiche base di Excel
  • Le caratteristiche generali della interfaccia di Excel
  • Inserimento e modifica di valori, etichette, formule e funzioni nel foglio di calcolo.
  • Formattazioni varie del foglio e uso delle formattazioni automatiche.
  • La stampa, l’anteprima di stampa e le impostazioni di stampa.
 
  1. L’uso di Excel come database, le tabelle Pivot e le Funzioni condizionali e di ricerca
  • Uso e impostazione delle più comuni funzioni condizionali
  • Uso della formattazione condizionale
  • Collegare dati e formule tra fogli di lavoro diversi.
  • Ordinamenti, filtri automatici e personalizzati).
  • Creazione, modifica, formattazione e stampa di tabelle e grafici Pivot
  • Uso dei riferimenti esterni alla cartella, creazione e aggiornamento di collegamenti esterni.
 
  1. Funzioni per la modifica del testo e delle date, i grafici e gli elementi grafici
  • Funzioni per la modifica del testo e funzioni per la gestione e modifica delle date
  • Formattazioni personalizzate di testo, data e orario
  • Creazione modifica, formattazione e stampa di diversi tipi di grafici
  1. Le caratteristiche base di Word
  • Impostazione professionale dei documenti: (impostazioni di pagina, margini, stili, ecc.)
  • Formattazione del testo: formattazione dei caratteri, dei paragrafi, formattazione di paragrafi speciali (puntati, numerati, sporgenti, ecc.)
  • Inserimento di interruzioni di pagina e la divisione del testo in sezioni, la formattazione delle sezioni, la divisione del testo in colonne
  • Impostazione di Intestazioni e Piè di pagina. La numerazione di pagina e di riga.
  • Inserimento di immagini ed altri elementi grafici. La formattazione del testo in relazione alle immagini
 
  1. Realizzazione di documenti professionali con Word.
  • Inserimento e modifica delle tabulazioni.
  • L’inserimento e modifica di tabelle, la formattazione delle tabelle.
  • L’uso del Glossario, la Correzione ortografica, la Sillabazione, il Thesaurus.

  • La creazione di indici e sommari personalizzati
  • La Stampa unione: creazione di lettere tipo, buste ed etichette
 
  1. Le caratteristiche base di PowerPoint
  • Interfaccia e caratteristiche generali di PowerPoint.
  • Impostazione e modifica di modelli e strutture per presentazioni omogenee.
  • Inserimento di forme, immagini, titoli, numeri di pagina, ed altri elementi essenziali.
  • Inserimento di animazioni di transizione delle diapositive
  • Inserimento e modifica di animazioni standard e personalizzate
  • Le presentazioni: presentazione in modalità relatore ed in modalità automatica.
  • Stampa della presentazione, diversi formati di stampa, stampa delle note.

Calendario

4 - 11 - 18 - 25 maggio; 8 e 15 giugno
dalle 9.00 alle 13.00 

Sede e Contatti

Confcommercio Mantova
via Londra 2, b/c - Porto Mantovano
T. 0376 231209/208
formazione@sviluppomantova.it 

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, i Suoi dati raccolti verranno trattati esclusivamente per informarLa periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di Confcommercio Mantova e non verranno diffusi a terzi.
Il Titolare del trattamento dati è Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Mantova con sede in Porto Mantovano, Via Londra 2 b/c.
Per esercitare i propri diritti e per ricevere copia dell’Informativa completa è possibile contattare il Titolare, facendone opportuna richiesta, al seguente indirizzo: info@confcommerciomantova.it
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità informative sopraindicate.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network