Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) - rischio basso - AGGIORNAMENTO

18/10/2023

Il corso  fornisce ai datori di lavoro delle aziende classificate nei settori ATECO a rischio basso e che intendono svolgere direttamente i compiti del RSPP nella propria azienda l'aggiornamento obbligatorio.

Il corso è gratuito per i titolari, dipendenti e soci collaboratori delle aziende iscritti agli Enti Bilaterali Mantovani.

Contenuti

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; la responsabilità civile, penale e la tutela assicurativa; la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche se prive di responsabilità giuridica
  • il sistema istituzionale della prevenzione; i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
  • la consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS); natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
  • il sistema di qualificazione delle imprese; i luoghi di lavoro
  • i principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • la considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi; la considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
  • i rischi collegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi; macchine e attrezzature; i dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • i principali fattori di rischio (rischio chimico) e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; i criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi; il documento sulla “Valutazione dei rischi” (contenuti, specificità e metodologie); i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
  • gli obblighi connessi ai contratti di appalto e d'opera o di somministrazione; il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI); la gestione della documentazione tecnico amministrativa
  • l'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
  • i principali fattori di rischio (rischio biologico, rumore, vibrazioni, VDT, movimentazione manuale dei carichi, stress da lavoro correlato) e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • la sorveglianza sanitaria; l'informazione, la formazione e l'addestramento dei lavoratori; le tecniche di comunicazione; il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda

Calendario

18 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30

Sede e Contatti

Confcommercio Mantova
via Londra, 2 b/c - Porto Mantovano
T. 0376 231209/208
formazione@sviluppomantova.it 

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, i Suoi dati raccolti verranno trattati esclusivamente per informarLa periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di Confcommercio Mantova e non verranno diffusi a terzi.
Il Titolare del trattamento dati è Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Mantova con sede in Porto Mantovano, Via Londra 2 b/c.
Per esercitare i propri diritti e per ricevere copia dell’Informativa completa è possibile contattare il Titolare, facendone opportuna richiesta, al seguente indirizzo: info@confcommerciomantova.it
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità informative sopraindicate.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network