Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Abbonamenti annuali e stagionali SIAE e SCF, riduzione delle tariffe
Abbonamenti annuali e stagionali SIAE e SCF, riduzione delle tariffe
12/06/2020
SIAE E SCF,
recependo le ripetute richieste formulate da Confcommercio, hanno deciso di accordare una
riduzione ai compensi 2020
dovuti per la diffusione della musica d'ambiente.
Compensi SIAE (Diritto d'autore)
ABBONAMENTI ANNUALI E ABBONAMENTI DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ SPORTIVE E DI INSEGNAMENTO (ES. PALESTRE, CORSI DI DANZA)
25% di riduzione, eccetto le rivendite di generi alimentari di ogni dimensione, anche commercializzati insieme ad altre merceologie (es. empori, supermercati, ipermercati, ecc…);
ABBONAMENTI STAGIONALI
:
riduzioni per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 pari a 1/12 per ciascuna mensilità ricadente ne periodo in questione.
Qualche esempio:
esercizio con abbonamento per la stagione invernale fino al 31 marzo: 1/12 di storno della quota;
esercizio con abbonamento per la stagione invernale fino al 30 aprile: 2/12 di storno della quota;
esercizio con abbonamento per la stagione invernale fino al 29 febbraio: nessuno storno della quota;
esercizio con abbonamento per la stagione estiva: nessuno storno della quota.
ULTERIORE RIDUZIONE PER IL COMPARTO TURISTICO/RICETTIVO
10% di riduzione al netto di eventuali riduzioni ai punti 1 e 2, applicata: alle strutture ricettive (alberghiere ed extra) per abbonamenti annuali o stagionali; ai pubblici esercizi stagionali, inclusi gli stabilimenti balneari.
MODALITA’ DI APPLICAZIONE
In merito agli Abbonamenti non ancora corrisposti, SIAE trasmetterà all’impresa il nuovo MAV opportunamente corretto, che dovrà essere pagato entro le date già comunicate in precedenza (30 giugno 2020 per gli Abbonamenti Annuali e 31 luglio 2020 per quelli Stagionali). In alternativa, l’imprenditore si potrà recare al proprio Ufficio Territoriale SIAE oppure usare il portale Musica d’Ambiente di SIAE.
Per quanto concerne quelli già corrisposti, la riduzione verrà conteggiata al momento del rinnovo per l’annualità 2021. Chi volesse chiedere comunque il rimborso, potrà rivolgersi al proprio Ufficio Territoriale SIAE di riferimento. Con una eccezione importante, che riguarda in particolare le piccolo attività: se il valore del rimborso dovesse essere inferiore a €50, per motivi di economicità dell’operazione esso non sarà erogato.
SCF (Diritto connesso)
Storno della quota di compenso corrispondente al periodo di chiusura forzata
per tutte le attività oggetto delle disposizioni di sospensione di cui al DPCM 11 marzo 2020.
Oltre a questo, SCF accorda (come SIAE) una
ulteriore riduzione del 10%
sui compensi dovuti a tutte le
strutture ricettive
(alberghiere ed extra) e ai
pubblici esercizi stagionali
, compresi gli stabilimenti balneari.
SCF invierà:
nota di credito relativa alla fattura già in loro possesso oppure la fattura integrale al netto dello storno a tutte le attività gestite direttamente (commercio). Il termine di pagamento è fissato al 30 giugno 2020;
MAV con gli importi al netto della riduzione, in sinergia con SIAE, a tutte le attività delle categorie la cui riscossione del diritto connesso viene effettuata da SIAE su mandato di SCF (Pubblici Esercizi, Strutture Ricettive, Acconciatori ed Estetisti). Il termine di pagamento è fissato al 31 luglio 2020 per gli Annuali e al 31 agosto per gli Stagionali.
Per chi ha già pagato le proprie fatture inerenti all’annualità 2020 valgono le regole sopra riportate per SIAE: la riduzione andrà a valere sui compensi del 2021. Se verrà richiesto il rimborso anticipato (in questo caso sia gli uffici SCF che a quelli SIAE), non potranno essere disposti importi inferiori a €50.
precedente:
Ordinanza 566 Lombardia: riaperture dal 15 giugno
successivo:
Nuovo Dpcm: riaprono le sale scommesse, discoteche dal 14 luglio
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?