Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Bando Impresa SIcura, rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI
Bando Impresa SIcura, rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI
07/05/2020
Invitalia
(Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) ha lanciato il
bando Impresa SIcura
per il
rimborso a fondo perduto delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale
finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19. Il bando prevede uno stanziamento nazionale di 50 milioni di euro. Le domande vanno inviate l'
11 maggio.
Beneficiari
Possono beneficiare del contributo tutte le aziende che alla data di presentazione domanda hanno i seguenti requisiti:
Sono regolarmente costituite e Iscritte come “Attive” nel Registro Imprese;
Hanno la sede principale o secondaria sul territorio nazionale italiano;
Sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti
Caratteristiche Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese di acquisti di mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3, guanti, protezioni oculari, tute, camici, calzari e sovrascarpe, cuffie, copricapi, dispositivi di rilevazione temperatura corporea, detergenti e soluzioni disinfettanti (v. bando specifico). Le spese devono essere sostenute tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso (quindi comunque entro l’11 giugno 2020) e devono essere pagate totalmente e tracciabili.
Devono essere NON inferiori a 500€
NON sono cumulabili con altri incentivi
Rimborso concedibile
Nella misura del 100% delle spese ammissibili;
Nel limite di 500€ per ciascun addetto dell’impresa cui sono destinati i DPI (l’impresa è tenuta a dichiarare il numero il numero degli addetti a cui è riferibile l’acquisto di DPI);
Contributo massimo ottenibile da una singola impresa: 150.000€
Termini e modalità di presentazione
FASE 1 – PRENOTAZIONE DEL RIMBORSO
Prenotazioni dal 11 maggio al 18 maggio 2020 accedendo allo sportello telematico Invitalia
Informazioni necessarie: 1. Codice Fiscale Impresa + 2. Codice Fiscale Legale Rappresentante (o Titolare) + 3. Importo da rimborsare (N.B.: se i dati non coincidono con il Registro Imprese della CCIAA la domanda è rigettata!);
Va fatta UNA SOLA prenotazione (vale la prima inviata regolarmente)
N.B.: ciascuna prenotazione verrà registrata in ordine cronologico di arrivo! Pertanto, per avere più probabilità di ottenere il contributo, si raccomanda di inviare la domanda alle ore 9:00 del giorno 11 maggio 2020.
FASE 2 – PUBBLICAZIONE DELL’ELENCO CRONOLOGICO
Entro tre giorni dalla scadenza della prenotazione (quindi entro il 21 maggio 2020) verrà pubblicato l’elenco delle prenotazioni inoltrate correttamente e ordinate con criterio cronologico, con evidenza di:
Domande collocate in posizione utile all’ammissibilità a presentare domanda di rimborso (per importo complessivo delle risorse disponibili, aumentato di un 20% in previsione dei probabili scostamenti);
Domande non ammissibili
FASE 3 – COMPILAZIONE E ISTRUTTORIA DELLA DOMANDA DI RIMBORSO
Per le sole aziende ammissibili a seguito della graduatoria, a partire dal 26 maggio e fino all’11 giugno 2020 sarà attivo l’accesso alla procedura informatica per la presentazione del rendiconto di spese sostenute e la richiesta saldo firmata digitalmente (per la documentazione necessaria vedere il bando allegato).
N.B.: eventuali discrepanze sui requisiti già esposti producono anche in questa fase il rigetto della domanda.
Entro 10 giorni dal termine di cui sopra (quindi entro il 21 giugno 2020) sarà pubblicato il provvedimento cumulativo di ammissione al rimborso, nonché i casi di revoca e le domande non finanziabili per insufficienza di risorse. Dopo tale provvedimento l’Agenzia procederà al saldo dei contributi ammessi)
Informazioni di dettaglio
Per avere le informazioni di dettaglio necessarie alla presentazione della domanda ed eventuale successiva richiesta saldo contributo è necessario leggere attentamente quanto evidenziato nella pagina dedicata all’intervento “Impresa Sicura” della sezione
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/emergenza-coronavirus
del sito web di Invitalia.
Nella stessa sezione sono pubblicate le istruzioni operative per la presentazione della prenotazione.
precedente:
Fase 2 e il “tamtam” confusionario sugli asili nido Assonidi: le istituzioni ascoltino chi opera nel settore
successivo:
Ristoro per le giacenze di magazzino delle mascherine chirurgiche alla data del 26 aprile - adesioni entro oggi 6 maggio
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?