Bando Imprese Intrattenimento da Ballo 2024 - Regione Lombardia

11/07/2024

Il “BANDO IMPRESE INTRATTENIMENTO DA BALLO 2024 - Regione Lombardia” (dotazione finanziaria € 600.000,00) prevede contributi a fondo perduto al 50% per promuovere interventi a favore delle imprese di intrattenimento da ballo diretti a sostenere il rinnovo e la ristrutturazione degli arredi, degli impianti e dei dispositivi tecnologici presenti nei locali, rafforzare le condizioni di sicurezza, conseguire l'efficientamento energetico e ridurre l'inquinamento acustico.

Confcommercio Mantova è a disposizione delle Imprese per compilare e presentare telematicamente la richiesta di contributo. 

Patrizia Fin: contributi@confcommerciomantova.it - 0376/231216
Bandi chiusi Bandi chiusi

Beneficiari

Imprese di intrattenimento da ballo, iscritte ed attive al Registro delle Imprese in Lombardia; che esercitano attività di intrattenimento danzante con codice ATECO 93.29.10 primario o secondario; in locali con capienza minima di 200 persone; che dispongono della licenza di agibilità per il pubblico spettacolo; con DURC positivo in fase di erogazione del contributo.

Sono escluse le imprese che impieghino, come figure professionali, spogliarellisti o figuranti in sala.

Non possono presentare la domanda le imprese che hanno ottenuto il contributo sul bando 2023.

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 25.000,00 per domanda.

Saranno ammessi progetti che perseguano una o più delle seguenti finalità:
  1. il rafforzamento delle condizioni di sicurezza nei locali, anche attraverso la predisposizione e riqualificazione di impianti di illuminazione e di videosorveglianza sia all'esterno dei locali sia nei parcheggi, nonché l'organizzazione di servizi di navetta e la stipula di convenzioni per l'utilizzo del servizio taxi, al fine di favorire gli spostamenti degli avventori dai locali in condizioni di sicurezza;
  2. il rinnovo e la ristrutturazione degli arredi, degli impianti e dei dispositivi tecnologici presenti nei locali, finalizzati a garantire livelli maggiori di sicurezza, a conseguire l'efficientamento energetico e a ridurre l'inquinamento acustico.

Spese Ammissibili

Al netto di Iva, saranno ammessi progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a €30.000,00 già sostenute e quietanzate dal 1° gennaio 2024 ed entro la data di presentazione della domanda.

Per le finalità descritte al punto 1) di cui sopra sono ammissibili sia spese di parte corrente che spese in conto capitale.
Per le finalità descritte al punto 2) di cui sopra sono ammissibili solo le spese in conto capitale.

Spese in conto capitale:
- spese per l'acquisto e l'installazione di sistemi di videosorveglianza e altre attrezzature per la sicurezza sia all'interno del locale che nelle aree esterne e di parcheggio,
- spese per l'acquisto, l'installazione e la manutenzione straordinaria di dispositivi di illuminazione notturna esterna;
- spese per la realizzazione di collegamenti telefonici, telematici e informatici strettamente finalizzati al collegamento degli impianti di sicurezza con centrali di vigilanza pubblica e privata;
- spese per l'acquisto, l'installazione e la manutenzione  straordinaria di attrezzature ed impianti per il risparmio energetico ed il monitoraggio dei consumi energetici, anche in sostituzione di quelli esistenti;
- spese per l'acquisto e l'installazione di sistemi di isolamento acustico;
- spese per l'acquisto o il rinnovo di arredi conformi alla normativa antincendio o finalizzati a conseguire l'efficientamento energetico e ridurre l'inquinamento acustico;
- spese per le l'abbattimento delle barriere architettoniche;
- spese per la realizzazione di opere e lavori edili finalizzate alla realizzazione degli interventi di cui sopra;
- spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione degli interventi di cui sopra (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.).

N.B.: Sono ammissibili solo impianti o sistemi nuovi di fabbrica installati secondo le normative vigenti in materia, corredati dalla dichiarazione di conformità degli impianti ove applicabile.


Spese correnti:
- spese per la manutenzione e la gestione di dispositivi di illuminazione notturna esterna;
- spese per la manutenzione e la gestione di sistemi di videosorveglianza, dispositivi antincendio e altre attrezzature per la sicurezza sia all'interno del locale che nelle aree esterne e di parcheggio, nonché spese per l'espletamento di pratiche in materia di antincendio e sicurezza;
- spese finalizzate all'utilizzo di servizi taxi per gli avventori del locale;
- spese per l'organizzazione di servizi di navetta a disposizione dei clienti, tramite mezzi propri o convenzionati;
- spese di promozione per attività formative, anche in collaborazione col sistema scolastico, per diffondere la cultura del divertimento sano, insieme a quella dell'educazione e comunicazione musicale, nonché per la prevenzione sull'uso di stupefacenti e l'abuso di alcol;
- spese per corsi di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza per tutto il personale;
- costi per il personale addetto alla sicurezza del locale e per il personale addetto alla guida di servizi di navetta a disposizione dei clienti (massimo 50% delle altre spese correnti sopra elencate);
- spese per la promozione dell'attività e gli eventi; nonché le spese relative alle campagne di comunicazione.

Spese Escluse

Le spese effettuate in contanti o altri pagamenti non tracciabili o tramite compensazione di qualsiasi tipo tra soggetto beneficiario e fornitore; la fornitura di beni da parte di imprese controllate o collegate all'impresa beneficiaria spese di viaggio, vitto e alloggio; spese generali; spese non ad uso esclusivo dell'attività dell'impresa e/o non strettamente riconducibili all'attività di impresa; spese per l'acquisto di beni usati; imposte e tasse, fatto salvo quanto sopra riportato in materia di detraibilità IVA.

Tempi

Le domande possono essere presentate a partire  dalle ore 10.00 del 10 settembre 2024 fino al 7 novembre 2024

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, i Suoi dati raccolti verranno trattati esclusivamente per informarLa periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di Confcommercio Mantova e non verranno diffusi a terzi.
Il Titolare del trattamento dati è Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Mantova con sede in Porto Mantovano, Via Londra 2 b/c.
Per esercitare i propri diritti e per ricevere copia dell’Informativa completa è possibile contattare il Titolare, facendone opportuna richiesta, al seguente indirizzo: info@confcommerciomantova.it
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità informative sopraindicate.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network