Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Confcommercio Mantova: no ad aumenti dell'imposta di soggiorno, bene la presa di posizione di Palazzi
Confcommercio Mantova: no ad aumenti dell'imposta di soggiorno, bene la presa di posizione di Palazzi
07/08/2024
Non solo gli albergatori, ma anche gli amministratori si dicono perplessi, se non contrari, al paventato aumento dell'imposta di soggiorno su cui sta lavorando il Governo. “Esprimiamo soddisfazione - sottolinea il direttore di Confcommercio Mantova
Nicola Dal Dosso
- per le affermazioni di ieri del sindaco di Mantova Mattia Palazzi che, anche in veste di vicepresidente dell'Anci, ha dichiarato come questa bozza di riforma crei molte preoccupazioni e lasci aperte troppe incognite: di gettito, sui controlli, sugli affitti brevi. Palazzi ha aggiunto che si rischia di creare ancora più problemi ai gestori e ai Comuni e che serve un confronto prima di arrivare a un nuovo schema tariffario (dalla persona al prezzo della camera) sulle variazioni di gettito che ne possono derivare".
"Concordiamo in pieno - prosegue Dal Dosso - sulla considerazione che il rischio di perdite di gettito è molto serio e non può essere trascurato, proprio mentre l’incremento dei flussi turistici è sì una fonte di entrata per le aree più attrattive, ma comporta anche molti costi aggiuntivi per i più svariati servizi comunali, dai rifiuti, ai trasporti, alla vigilanza urbana. Come Palazzi, anche Confcommercio si augura che il Governo eviti mosse affrettate e apra un urgente confronto non solo con l’Anci ma anche con le organizzazioni di settore, in primis Federalberghi-Confcommercio".
Il presidente di Federalberghi-Confcommercio Mantova
Gianluca Bianchi
aggiunge: “Il settore, che è tra i primi a contribuire alla crescita del PIL e dell’occupazione, ha da poco rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, sobbarcandosi un onere rilevante: l’obiettivo comune dev’essere quello di sostenerne la crescita, non di frenarla”.
“Per una camera in un hotel a tre stelle dal prezzo di 100 euro, se andrà in porto l’ipotizzato aumento, si pagheranno sino a dieci euro per notte, come se da un giorno all’altro il peso dell’IVA (che è pari al 10%) venisse raddoppiato”, entra nel dettaglio Bianchi.
La federazione degli albergatori di Confcommercio ricorda che sono trascorsi solo pochi mesi da quando, in vista del Giubileo, il tetto massimo dell’imposta di soggiorno è stato elevato del 40%, passando da 5 a 7 euro per notte e per persona ed è stata introdotta la possibilità di utilizzarla per coprire i costi della raccolta rifiuti, snaturando le finalità dell’istituto.
A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, Federalberghi chiede di "imporre una corretta disciplina di bilancio agli enti locali, anziché fornirgli gli strumenti per peggiorare la situazione". Chiede inoltre che "venga istituito con legge nazionale un fondo destinato a sostenere in via permanente la riqualificazione delle imprese turistico ricettive, e che ne venga garantito il finanziamento automatico attingendo a una parte del gettito dell’imposta di soggiorno”.
Federalberghi ribadisce altresì la proposta di finanziare le funzioni svolte dagli enti locali in campo turistico con modalità diverse dall’imposta di soggiorno.
precedente:
Manzoli presidente di Confcommercio Mantova, nuova Giunta
successivo:
Il Terziario Mantovano di luglio-agosto è online
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?