Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Fase 2 e riapertura il 18 maggio: servono linee guida chiare. No ad una persona ogni 4 metri quadri nei pubblici esercizi
Fase 2 e riapertura il 18 maggio: servono linee guida chiare. No ad una persona ogni 4 metri quadri nei pubblici esercizi
13/05/2020
“Poter anticipare la ripartenza al 18 maggio è sicuramente un sollievo. Ora il problema è: in che modo potremo riaprire? Quali regole dovremo seguire per lavorare in sicurezza e tutelare la salute dei nostri clienti, collaboratori e nostra?”
E’ questo il commento di
Stefano Gola
, Vicepresidente di Confcommercio con delega al territorio all’accelerazione sulle riaperture di cui si sta parlando in queste ore.
“Al momento moltissimi imprenditori sono già nei propri negozi impegnati in operazioni di pulizia e sistemazione dei locali, ma senza avere in mano linee guide ufficiali da poter seguire (disposizioni che speriamo arrivino dal Governo tra giovedì e venerdì) e senza sapere quale decisione prenderà in merito il Presidente Fontana.
Riaprire sì, ma come? Cosa farà la Lombardia? E mancano solo 5 giorni alla fatidica data.
Al momento regna la totale incertezza generata dalle continue voci che si susseguono e questo non ci aiuta, anzi è rischioso. Il connubio fermento-incertezza potrebbe spingere in alcuni casi ad investimenti impulsivi, magari per l’acquisto di attrezzature o dispositivi che non sappiamo se saranno resi obbligatori, in un momento in cui le aziende sono in crisi di liquidità”.
Sulla stessa lunghezza d’onda
Giampietro Ferri
, presidente di Fipe Confcommercio Mantova.
“Servono regole chiare e realmente applicabili. Inoltre – aggiunge Ferri - se le indiscrezioni circa le misure di distanziamento previste dal governo, con
una persona ogni 4 metri quadri
, venissero confermate, ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie mantovane
perderebbero in un sol colpo 174.601 posti a sedere
(4 milioni a livello nazionale), ovvero il 70% del totale (la media a livello di Paese è del 60%)”.
l dato è stato calcolato dall’Ufficio studi di Fipe, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi sulla base delle dimensioni medie dei locali e poi adattato alla realtà mantovana (dove, secondo la CCIA, a novembre 2019 le imprese mantovane attive nella ristorazione erano 1.940: partendo da questo dato è facile calcolare la stima indicativa dei coperti nella nostra provincia: 249.429). La ristorazione italiana è infatti composta da piccole attività, che hanno in media una superficie di 90 metri quadrati e 62 posti a sedere. Un posto a sedere ogni 0,7 metri quadri, che scende a 0,6 nei locali più piccoli, ma che, con la previsione dei 4 metri quadri a persona, scenderebbe sotto lo 0,3.
“E’ un’ipotesi inaccettabile che affosserebbe tutto il comparto – denuncia Ferri - La Federazione è in costante contatto con il Governo e le Regioni da settimane confermando alle istituzioni la completa disponibilità a discutere di maggiori spazi all'esterno, di distanze ragionevoli tra i tavoli, di dispositivi di protezione individuale e dell’ipotesi, se necessaria, di installare delle paratie tra un tavolo e l’altro. Ma il governo non può chiederci di mantenere 4 metri quadrati a persona”.
Francesca De Togni
precedente:
Nuove disposizioni sui luoghi di lavoro: in Lombardia obbligo di rilevare la temperatura ai collaboratori
successivo:
Fase 2 e il “tamtam” confusionario sugli asili nido Assonidi: le istituzioni ascoltino chi opera nel settore
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?