Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni territoriali
Attività storiche
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Impianti stradali di carburante, sciopero contro il Governo
Impianti stradali di carburante, sciopero contro il Governo
10/12/2020
Dalla sera di lunedì 14 dicembre prossimo e fino alla mattina di giovedì 17
, gli
impianti di distribuzione carburanti, sia in rete ordinaria che su viabilità autostradale, saranno chiusi per sciopero
.
Lo annunciano in un comunicato congiunto le organizzazioni di categoria,
Figisc/Anisa Confcommercio, Faib Confesercenti e Fegica Cisl
.
"La decisione si è resa necessaria in conseguenza della inspiegabile
indisponibilità del Governo ad inserire le piccole e piccolissime imprese di gestione a cui sono affidati gli impianti, nel novero delle categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori”
, si legge in una nota congiunta.
"Come è noto - prosegue la nota congiunta - la
distribuzione carburanti è classificata come servizio pubblico essenziale
, dovendo garantire, pur nelle attuali come già nelle passate circostanze emergenziali, la continuità e regolarità dell’attività, nell’interesse della collettività, per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto di ogni genere di merci. Ne consegue che i gestori, oltre a subire per effetto delle restrizioni alla mobilità e del coprifuoco notturno, non hanno alcuna possibilità di contenere i notevoli costi fissi necessari a mantenere l’attività di distribuzione a disposizione del pubblico. Ciò che, già in questi giorni, sta causando sul territorio chiusure incontrollate e forzate, a causa della mancanza di liquidità e della impossibilità di acquistare forniture di prodotti. Fatti che preludono all'ormai prossimo progressivo fallimento delle piccole imprese di gestione, con riflessi drammatici sui livelli occupazionali del
settore che da lavoro a quasi 100.000 persone".
"Si tratta di considerazioni che il Governo conosceva perfettamente ancor prima dell’emergenza e che con l’inizio della pandemia si sono ulteriormente aggravate, ma che il Ministro Patuanelli resosi latitante sin dal suo insediamento, sembra aver deciso di non prendere in alcuna considerazione nemmeno nella fase attuale, continuando a mostrare una sgradevole quanto immotivata volontà punitiva verso la categoria, che è ancora in attesa, da luglio scorso dei suoi Decreti attuativi che avrebbero consentito ai gestori di beneficiare concretamente di provvedimenti assunti nella fase precedente. Nella consapevolezza che una tale azione di protesta potrebbe causare ulteriori disagi al Paese - conclude la nota sindacale- anche per l’imminente periodo di festività, la categoria è comunque impegnata a sollecitare il Governo perché assuma impegni che appaiono del tutto equi e ragionevoli".
precedente:
Lombardia zona gialla, riaprono bar e ristoranti. L'appello di Fipe-Confcommercio Mantova a rispettare le regole
successivo:
Il Governo approva il "Decreto Natale". Confcommercio: "si è persa la bussola"
News
Categorie:
Distributori di carburanti
Figisc Mantova
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2023 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?