Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Indennità di 600 € e sito Inps down, Confcommercio "per le imprese un'umiliazione"
Indennità di 600 € e sito Inps down, Confcommercio "per le imprese un'umiliazione"
02/04/2020
“Una situazione umiliante: per gli imprenditori che si sono trovati a richiedere un importo inadeguato, 600 euro, e hanno dovuto fare i conti con una procedura di richiesta beffarda; e per chi, come noi, ha la mission di dare supporto e assistenza che non si è trovato nelle condizioni di fare il proprio lavoro”.
Ercole Montanari,
presidente di Confcommercio Mantova commenta così la situazione di caos che si è venuta a creare ieri per
commercianti, artigiani, titolari di partita iva e lavoratori autonomi
che hanno cercato di ottenere l’
indennità prevista per l’emergenza Covid-19 sul sito dell’Inps.
“Nei giorni scorsi, abbiamo aggiornato professionisti e imprese interessate dal provvedimento, oltre 500 quelli che si sono rivolti a noi per un supporto, sul funzionamento del bonus e sull’iter da seguire per fare richiesta”, spiega il direttore
Nicola Dal Dosso
. “Ieri, alle 6 di mattina eravamo già al lavoro per fare un test sul sito. Poi il sistema è saltato a ripetizione ed è stato il delirio”.
“Gli imprenditori e gli autonomi, a causa della sospensione delle attività - riprende Montanari - non percepiscono un euro da un mese, e quello di ieri doveva essere un approdo, un sollievo. Ma si è tramutato in una beffa. E’ inaccettabile per un Paese che voglia definirsi civile”.
Un bonus che già era nato sotto una cattiva stella per colpa di una
comunicazione frammentaria e deficitaria
, accusa Confcommercio Mantova: prima l’ipotesi di un click day, smentita a fatica, poi la spiegazione, sul sito dell’Inps, che l’indennità sarebbero state erogate in base all’ordine cronologico di arrivo della domanda e fino al limite dei fondi. Una comunicazione allarmistica che ha fatto concentrare le domande all’”ora zero” mettendo più volte sotto pressione e provocando il corto circuito del portale dell’Inps, la quale non ha saputo predisporre le misure necessarie per far fronte alla mole di accessi.
“Se non fosse che viviamo un momento di estrema emergenza sociale ed economica, potremmo parlare di situazione ridicola”, concludono Montanari e Dal Dosso. “Speravamo che in una situazione tanto grave le istituzioni e le sue terminazioni si dimostrassero all’altezza della situazione ma, almeno per il momento, così non è”.
precedente:
Il Negozio Vicino: iscriviti gratis alla piattaforma che mette in vetrina gli esercizi di vicinato e la loro offerta
successivo:
Dl "Cura Italia", le principali richieste di Confcommercio
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?