Acma-Confcommercio Mantova sarà protagonista Bovimac, l'appuntamento fieristico di riferimento per l'allevamento bovino ed il settore della meccanizzazione agricola nel Nord Italia, in programma sabato 25 e domenica 26 gennaio a Gonzaga. E' la 31^ edizione per la Mostra Bovina Internazionale e la 28^ per la Rassegna delle Macchine ed Attrezzature per l'Agricoltura e la Zootecnia. Saranno infatti 25 gli espositori aderenti ad ACMA-CONFCOMMERCIO MANTOVA, la sigla che rappresenta i concessionari e commercianti mantovani di macchine ed attrezzature per l'agricoltura e la zootecnia, che occuperanno circa 4.000 metri quadrati di superficie in 4 padiglioni espositivi e un'area esterna del polo fieristico per presentare le migliori proposte e novità delle più importanti case costruttrici e i proprio servizi agli imprenditori agricoli. "La presenza di Acma a questa storica rassegna iniziata 31 anni fa come fiera della frisona e oggi sempre più importante e dal respiro internazionale, contribuisce ad arricchire la proposta con l'esposizione di macchine e attrezzature per l'agricoltura e la zootecnia di ultima generazione che offrono una vetrina completa ad operatori del settore, allevatori, contoterzisti ecc - dichiara il direttore generale di Confcommercio Mantova Nicola Dal Dosso - Da sempre collaboriamo in maniera stretta e proficua con l'ente fiera, in una logica di sistema e collaborazione a beneficio dell'economia territoriale e delle imprese di settore". "Bovimac si conferma la fiera di punta per il settore agricolo e zootecnico nella nostra provincia: l'innovazione nelle attrezzature e nelle tecnologie, con l'ingresso della robotica, sarà il tema portante di questa edizione - spiega Stefano Raimondi, presidente provinciale di Acma Confcommercio - I macchinari in esposizione quest'anno saranno i più grandi di sempre: le nostre aziende stanno investendo per restare al passo con i tempi. Bovimac cade in un periodo molto importante, dopo due mesi di mercato sostanzialmente fermo, anche a causa dei numerosi Bandi per il quale le aziende hanno fatto domanda di contributo per poter procedere con investimenti strategici, senza che sia ancora arrivata la risposta: regnano, in questo senso, confusione e incertezza. Bovimac sarà la cartina di tornasole per capire come va il settore e dove stanno andando, le prospettive per il 2025".
Agli stand in fiera, gli imprenditori agricoli troveranno non solo i migliori prodotti presenti oggi sul mercato, ma anche la consulenza specializzata all'investimento e la competenza che le imprese di Acma garantiscono nelle attività di post-vendita, assistenza e riparazione.