Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Superbonus 110% - Guida operativa Agenzia Entrate
Superbonus 110% - Guida operativa Agenzia Entrate
27/07/2020
Come noto, il "Decreto Rilancio” ha incrementato al
110% l'aliquota di detrazione delle spese, sostenu
te
dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021
, per specifici interventi in ambito di
efficienza energetica
, di interventi di
riduzione del rischio sismico
, di
installazione di impianti fotovoltaici
nonché delle
infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici
(cosiddetto “
Superbonus
”).
Ora, con una specifica
guida operativa
(in allegato) l’Agenzia delle Entrate fornisce una prima illustrazione informativa delle principali novità in materia di detrazioni introdotte dal “Decreto Rilancio” spiegando - attraverso apposite FAQ e casi pratici - tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione in esame.
Il “Superbonus” è riconosciuto nella misura d
el 110% delle spese
, da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo. Può essere chiesto per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente sostenute - nel predetto arco temporale dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 - per interventi effettuati sulle parti comuni di edifici condominiali, sulle unità immobiliari indipendenti e sulle singole unità immobiliari (fino ad un massimo di due). Non può essere fruito, invece, per interventi effettuati su unità immobiliari residenziali appartenenti alle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli).
Nella guida si spiega che il “Superbonus” spetta, innanzitutto, per gli
interventi volti a incrementare l'efficienza energetica degli edifici e le misure antisismiche
. A queste tipologie di spese, dette “trainanti”, si aggiungono altri interventi, a condizione però che siano eseguiti congiuntamente (“trainati”) ad almeno un intervento trainante: rientrano in questa categoria, per esempio, l’installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica sugli edifici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
Per quanto riguarda i
beneficiari
, si ricorda che possono accedere al “Superbonus” le persone fisiche che possiedono o detengono l’immobile (per esempio proprietari, nudi proprietari, usufruttuari, affittuari e loro familiari), i condomini, gli Istituti autonomi case popolari (IACP), le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, le Onlus e le associazioni e società sportive dilettantistiche registrate, per i soli lavori dedicati agli spogliatoi. I soggetti IRES (e, in generale i titolari di reddito d’impresa o professionale) possono accedere al “Superbonus” solo per la partecipazione alle spese per interventi trainanti, effettuati sulle parti comuni di edifici.
Nella guida si forniscono anche
importanti indicazioni sulla possibilità per i contribuenti di scegliere
, in alternativa alla fruizione diretta della detrazione prevista, di ottenere uno
sconto dai fornitori dei beni o servizi (cosiddetto “sconto in fattura”) o di cedere il credito corrispondente alla detrazione spettante
. Questa possibilità riguarda - oltre che le spese per gli interventi ai quali si applica il “Superbonus” in questione - anche gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti (cosiddetto “bonus facciate”) e l’installazione di impianti solari fotovoltaici e di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, con la facoltà di successive cessioni da parte del cessionario.
Guida operativa superbonus 110%
precedente:
Viadana, agevolazioni sui tributi comunali
successivo:
Webinar gratuito "Le nuove frontiere della pianificazione strategica e business plan"
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?