"TURISMO 2025" Bando CCIAA Cremona-Mantova-Pavia

05/08/2025

La Camera di Cremona-Mantova-Pavia, in linea con le iniziative promozionali promosse per sostenere lo sviluppo del comparto turistico locale, intende favorire i processi di rilancio, di riqualificazione in termini di efficientamento energetico e di promozione sul web delle MPMI del settore con un plafond complessivo di 235.000,00€ di cui 100.000,00€ riservati alle imprese mantovane.



Confcommercio Mantova propone il SERVIZIO DI COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO

Per richiedere il Servizio
scrivere a: contributi@confcommerciomantova.it
Bandi in apertura Bandi in apertura

Beneficiari

MPMI con sede legale e/o operativa in provincia di Cremona, Mantova e Pavia che svolgano attività primaria risultante dalla visura camerale con i seguenti codici ATECO:
  • 55 Alloggio;
  • 56 Attività dei servizi di ristorazione;
  • 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
  • 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento;
  • 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento

Le imprese devono essere iscritte al R.I. ed attive ed in regola col pagamento diritto annuale, avere DURC regolare, non trovarsi in stato di difficoltà, fallimento, liquidazione volontaria.... o equivalente, non fornire servizi alla CCIAA e altre particolari specifiche.

Agevolazioni

Contributo del 50% del valore delle spese ammissibili (al netto di IVA) concesso a fondo perduto, fino ad un massimo di 8.000,00€.

Il progetto candidato a contributo deve evidenziare spese per un minimo di 4.000,00€

Spese Ammissibili

Le spese dovranno essere sostenute (fatturate e quietanzate) dal 29/05/2025 ed entro il 23/01/2026 per:

a) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso nella sede oggetto di intervento;

b) acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l'utilizzo di fluidi refrigeranti in sostituzione di quelli in uso nella sede oggetto di intervento;

c) acquisto e installazione di macchinari e attrezzature a basso consumo energetico funzionali all'attività dell'impresa in sostituzione di macchinari e attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;

d) acquisto di sistemi di domotica e/o di sistemi digitali per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi;

e) Attività di Digital Marketing per la pianificazione ed implementazione di strategia di marketing digitale volta ad aumentare la visibilità dell'azienda. Spese ammissibili: Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing; Couponing, Blogging. Il preventivo allegato alla domanda dovrà contenere una descrizione dettagliata delle attività che verranno realizzate. In fase di rendicontazione dovrà essere presentato un documento riassuntivo che riepiloghi le attività realizzate e i risultati ottenuti;

f) Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforma social e marketplace: spese sostenute per la realizzazione di campagne pubblicitarie volte a migliorare la visibilità e la propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising). In fase di domanda l'azienda dovrà presentare un piano dettagliato dei contenuti della campagna e dei canali sui quali verrà realizzata, evidenziando l'arco temporale di svolgimento e il budget allocato su ciascun canale. In fase di rendicontazione dovrà essere presentato un documento riassuntivo che riepiloghi le attività realizzate e i risultati ottenuti;


I pagamenti devono essere sostenuti con sistemi tracciabili ed intestati al soggetto beneficiario.

Tutte le fatture devono riportare la dicitura "Spesa sostenuta a valere sul bando "Turismo " e il numero del CUP attribuito in fase di ammissione al contributo (diverso obbligo per le fatture emesse prima dell'ammissione)

Spese Escluse

Non sono ammessi:  i beni (macchinari/attrezzature) usati e/o non funzionali all'attività; acquisti in leasing; pagamenti per contanti; sanitari e rubinetteria; materiale di consumo; predisposizioni e-commerce aziendali (es. Magento, Prestashop, ...); hosting e acquisizione di strumenti di client management; e altri.
 

Tempi

Apertura sportello dalle ore 10.00 del 25/08/2025 sino al 03/10/2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi a disposizione.

La procedura di valutazione sarà in ordine cronologico di presentazione delle domande. Si consiglia di presentare la domanda di contributo nei primissimi momenti di apertura del bando.

Assegnazione del contributo:
L'istruttoria si concluderà entro 90 giorni dalla data di scadenza della presentazione delle domande.

Rendicontazione per la richiesta liquidazione contributo: Da presentare tra il 09 e il 20/02/2026. Valutazione ed erogazione del contributo entro 90 giorni dalla chiusura dei termini di rendicontazione

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, i Suoi dati raccolti verranno trattati esclusivamente per informarLa periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di Confcommercio Mantova e non verranno diffusi a terzi.
Il Titolare del trattamento dati è Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Mantova con sede in Porto Mantovano, Via Londra 2 b/c.
Per esercitare i propri diritti e per ricevere copia dell’Informativa completa è possibile contattare il Titolare, facendone opportuna richiesta, al seguente indirizzo: info@confcommerciomantova.it
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità informative sopraindicate.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network