Bando Musei d'Impresa

14/02/2025

Con delibera n.3577 del 9 dicembre 2024 la Giunta regionale ha approvato i criteri del bando "Musei d'Impresa", con l'obiettivo di salvaguardare il patrimonio tecnico-industriale, per diffondere la conoscenza della storica e dalla cultura del lavoro e dell'industria regionali e per valorizzare le storie imprenditoriali di eccellenza. 


La misura, con dotazione finanziaria di € 500.000, così ripartita:
  • € 350.000,00  in conto capitale sul bilancio regionale 2025
  • 150.000,00 in spese correnti sul bilancio regionale 2025. Alla assegnazione di borse di studio è riservato, nell'ambito della dotazione finanziaria in parte corrente, un budget di €20.000,00


L’Area Contributi di Confcommercio (T. 0376 231216 – contributi@confcommerciomantova.it) fornisce assistenza e supporto nella presentazione delle domande. 
Bandi aperti Bandi aperti

Beneficiari

Musei d'Impresa riconosciuti o che abbiano richiesto l'iscrizione all'elenco dei Musei d'Impresa riconosciuti da Regione Lombardia.

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese ammissibili (max 50mila €)
Investimento minimo 10mila €

Spese Ammissibili

Spese in conto capitale:
  • Costi strutturali per la realizzazione, il rinnovo, l'ampliamento degli spazi espositivi, degli ambienti di deposito o di servizio per la gestione e la conservazione delle opere, degli ambienti di servizio pubblico;
  • Acquisto degli allestimenti e arredi degli spazi espositivi;
  • Costi sostenuti per interventi di ripristino o restauro e conservazione delle collezioni;
  • Costi per l'acquisto di dotazioni informatiche necessarie alla realizzazione o all'ammodernamento del Museo d'Impresa e per l'acquisto di impianti di illuminazione e tecnologici;
  • Acquisto e installazione di ausili e manufatti per il superamento delle barriere architettoniche.
Spese in conto corrente:
  • Costi di progettazione dei lavori;
  • costi di comunicazione e marketing per la promozione del Museo d'Impresa;
  • Costi sostenuti per l'istituzione di borse di studio e per la formazione del personale addetto al museo;
  • Costi sostenuti per la collaborazione con le istituzioni del territorio.

Le spese dovranno essere sostenute a partire dal 1° Gennaio 2025

I progetti finanziati dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2025 e rendicontati entro il 28 febbraio 2026.

Tempi

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 6 marzo 2025, ed entro le ore 12.00 del 6 maggio 2025.

La procedura di selezione sarà di carattere "valutativo" con graduatoria finale

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali, i Suoi dati raccolti verranno trattati esclusivamente per informarLa periodicamente in merito alle attività ed alle iniziative di Confcommercio Mantova e non verranno diffusi a terzi.
Il Titolare del trattamento dati è Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Mantova con sede in Porto Mantovano, Via Londra 2 b/c.
Per esercitare i propri diritti e per ricevere copia dell’Informativa completa è possibile contattare il Titolare, facendone opportuna richiesta, al seguente indirizzo: info@confcommerciomantova.it
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità informative sopraindicate.

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network