Carrozzeria Piccinini - dal 1977

Storia

La Carrozzeria è stata fondata da mio padre Wando Piccinini all'iniziò del 1954 a Viadana.
Per un lasso di tempo che va circa dal '68 al '71 la sede fu trasferita a Suzzara con la denominazione PI.CAR con 4 operatori di cui 3 di famiglia.
Nel 1977  fu  creata la nuova Carrozzeria denominata : WPF, svolgendo l'attività con l'ausilio mio e dei miei fratelli Franco e Ugo, inquadrati come coadiuvanti; svolgendo principalmente lavorazioni di riparazioni autoveicoli industriali e privati.
Nell'87 si verificò una grossa crisi con la conseguente uscita di uno dei miei fratelli;  rimanemmo all'interno della Carrozzeria mio padre Wando, io e mio fratello Franco .
Successivamente venendo a mancare mio padre e prematuramente mio fratello Franco venne ricostituita l'azienda nel Settembre 1996 con me come titolare e legale rappresentante, creando così la Carrozzeria Piccinini  di Piccinini Carlo & C. snc tutt'ora in attività.
 

Il negozio

Nel 2001 ci fu un ulteriore cambiamento, determinato dall'investimento della vita; decisi di trasferire la sede nella nella nuova zona industriale di Suzzara, acquistando un terreno,  costruendovi il capannone in Via Pinfari 5/A dove ha sede ancora oggi.

Tale scelta è stata fatta per permettere un organizzazione e produttività maggiore, in quanto lo spazio è di notevole ampiezza; si sviluppa su un lotto di 2000m2 di cui 600m2 coperti, e una parte adibita (di 1400BTA)  a zona parcheggi esterni; il tutto  recintato e pavimentato.

La disposizione interna del capannone è stata pensata a settori a seconda delle lavorazioni da svolgere;  all'interno una parte è dedicata all'ufficio, composta da due postazioni monitor con relativa scrivania e stampante annessa, un armadio per l'archivio, servizi igienici dedicati e una mini sala d'attesa con poltrona e tv per accogliere i clienti.

La parte dove si svolge il lavoro è molto ampia, si trovano a disposizione: n, 1 banco di prova con dima universale, puntatrici elettroniche e saldatrici per alluminio e ferro, n. 4 banchi lavoro mobili e n. 4 ponti di sollevamento per le lavorazioni di carrozzeria e meccanica.
Una parte è composta da una zona di preparazione alla verniciatura, con un Tintometro computerizzato per la miscela delle vernici e di una bilancia elettronica che aiuta nella composizione del RAL finale, per l'individuazione del colore di tinte particolari abbiamo a disposizione  un fotospettometro.
Sempre restando nella parte finale del capannone troviamo la zona che precede la verniciatura ovvero, dove vengono preparate le auto; sono presenti con n.4 carteggiatrici con i relativi 2 totem  aspiranti industriali, una zona lava pistole (attrezzo utilizzato per spruzzare il colore), n. 2 lampade essiccanti che aiutano l'asciugatura dei prodotti vernicianti.
Dopo questa fase viene posta l'auto all'interno della cabina di verniciatura, dove viene ultimata la fase di verniciatura e asciugatura.

Il personale è composto da 3 dipendenti, 2 impiegate e 1 prestatore d'opera più la mia persona d'imprenditore.
La mia figura personale all'interno dell'attività mi vede come unico responsabile, prevede quindi un efficacia nella mia operatività, iniziando così la mia giornata alle ore 7:00. Tale scelta serve per poter pianificare e organizzare la giornata lavorativa. Parto dalla programmazione amministrativa per l'ufficio fino a garantire all'arrivo dei dipendenti un percorso giornaliero di lavoro che stabilisce un attività di 8 ore. Questo tipo di pianificazione permette di ottimizzare la lavorazione ed aumentare la produzione.
 

Attività svolta

Ogni figura al suo interno svolge una mansione precisa, la parte forza lavoro è così suddivisa : 
un dipendente addetto allo smontaggio/montaggio veicolo e alla riconsegna del mezzo ultimato;
un addetto al ripristino ammaccature con relativa lavorazione di carteggiatura, preparazione alla verniciatura e lucidatura finale ;
un addetto alla verniciatura e correzione tinte.
Il prestatore d'opera occasionale vede come figura mio fratello Ugo che interviene quando è richiesta un professionalità maggiore : squadratura su banco, raddrizzatura di ammaccature a freddo o a leve, mentre la mia figura compie una supervisione di tutte queste situazioni lavorative a 360°.
La nostra scelta aziendale è stata di seguire in maniera molto attenta il cliente: un supporto iniziale anche assicurativo e amministrativo (con aiuto all'apertura del sinistro). Successivamente collaboriamo con le assicurazioni inviando la documentazione richiesta e con i relativi periti fino alla riconsegna del veicolo riparato e del loro risarcimento.

La Carrozzeria si avvale di collaboratori tecnici, come lo Studio Commercialista, lo Studio Legale e  gli Studi Peritali. Questa scelta è stata fatta per garantire all'azienda e al cliente una tranquillità, una  trasparenza e ad un risultato finale ottimale e soddisfacente . 

 

Contatti

Carrozzeria Piccinini
Via Italo e Dante Pinfari, 5A, 46029 Suzzara (MN)

 
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network