Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Confcommercio: "Bene le misure di Regione a favore delle imprese ma la crisi morde ancora"
Confcommercio: "Bene le misure di Regione a favore delle imprese ma la crisi morde ancora"
18/11/2020
“Un plauso e un apprezzamento a Regione Lombardia, al Governatore Fontana e alla sua giunta, per lo sforzo profuso a sostegno del tessuto imprenditoriale lombardo, che ha permesso di ricomprendere all’interno delle misure di ristoro categorie come ad esempio esercizi di calzature, fioristi o, ancora, il comparto della distribuzione automatica, finora completamente escluse dagli interventi d governativi”.
E’ il commento di
Nicola Dal Dosso
, direttore di Confcommercio Mantova, sulle misure di sostegno alle imprese annunciate da Regione Lombardia.
“Il nostro giudizio è positivo anche perché si coglie una prospettiva in quello che Regione Lombardia sta facendo a favore dell’economia lombarda. La situazione rimane comunque altamente critica : servono azioni a livello governativo improntate alla concretezza, anche perché non dimentichiamoci che moltissime aziende rimangono ancora tagliate fuori da qualsiasi forma di ristoro: dal commercio all'ingrosso, alimentare e non, al settore orafo e delle gioiellerie colpito dalla crisi dei consumi e al turismo. Tutte le imprese stanno poi vivendo mesi di angoscia profonda, acuita dai dati preoccupanti del nuovo crollo dei consumi di ottobre: -8%” aggiunge il direttore.
Il pacchetto di misure approvate prevede anche interventi per favorire l'accesso al credito attraverso l'abbattimento dei tassi di interesse nei finanziamenti: “Il problema più urgente e di fondo per gli operatori – spiega Dal Dosso - resta quello della mancanza di liquidità, necessaria per pagare stipendi, fornitori e scadenze che non sono state derogate e per evitare che si sviluppi una spirale perversa che vada poi a intaccare gli equilibri dell’intera economia regionale. Un dato fresco di questa mattina: nel secondo trimestre di quest’anno sono stati bruciati a livello nazionale 191mila posti di lavoro, sia dipendente che autonomo, nel settore del commercio”.
E a conferma della disperata fame di aiuti da parte di moltissime imprese e partite Iva, le decine di telefonate ricevute dall’associazione da parte di operatori interessati a partecipare al bando SI!Lombardia, che aprirà il 23 novembre prossimo. Una misura che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19. Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum fino a 2mila euro a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse.
L’Area Contributi di Confcommercio (T. 0376 231216 – contributi@confcommerciomantova.it) fornisce assistenza e supporto nella presentazione delle domande.
precedente:
Il Black Friday non sia il venerdì nero per il commercio tradizionale ma una boccata d’ossigeno per negozi e attività commerciali
successivo:
Nuovi orari di apertura uffici
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?