Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Nasce il "Laboratorio di Civiltà" per rafforzare il senso di comunità
Nasce il "Laboratorio di Civiltà" per rafforzare il senso di comunità
08/03/2019
Associazioni datoriali, di promozione sociale e sigle sindacali insieme per rafforzare il senso di comunità e la convivenza civile. E’ questa, in estrema sintesi, l’essenza del
“Laboratorio di Civiltà”
, progetto nato dalla comune esigenza di
Acli Mantova, Cisl Asse del Po, Confcooperative Mantova, Confartigianato Mantova, Confcommercio Mantova, Coldiretti Mantova,
in collaborazione con gli
Uffici della Diocesi di Mantova
, di realizzare percorsi culturali e sociali a sostegno della convivenza civile, della solidarietà, della legalità e della giustizia, con un riferimento costante ai valori della Costituzione italiana e della Dottrina Sociale della Chiesa.
“Il nostro tempo è caratterizzato da una società frammentata e disarticolata e da un contesto economico incerto, dove la precarietà e l’instabilità minano la percezione del futuro – spiegano i promotori – La nostra iniziativa vuole contrastare questa deriva sociale, contrapponendo all’individualismo e all’incertezza la costruzione di una rete di relazioni all’interno della comunità attraverso percorsi culturali e sociali che siano occasione di dialogo e confronto”.
“Abbiamo voluto iniziare tale cammino partendo dal nostro futuro: i giovani mantovani e la loro condizione – continuano i rappresentanti delle 7 associazioni coinvolte - Le giovani generazioni sono un punto di partenza irrinunciabile per cominciare ad immaginare un futuro all’insegna dell’inclusione e della sostenibilità”.
E così il
30 marzo
alle 9.30 nella sala delle Capriate a Mantova
si terrà il convegno
“I volti della condizione giovanile a Mantova”,
primo di una serie di appuntamenti aperti al contributo della cittadinanza mantovana sulle tematiche della valorizzazione del territorio, del lavoro, della democrazia e della condivisione dei saperi.
“Il Laboratorio di Civiltà vuole dare un contributo concreto alla collettività e, come tale, ha bisogno della partecipazione di tutta la cittadinanza – concludono gli organizzatori – Il termine ‘laboratorio’ deriva dal latino ‘laborare’, lavorare: con il nostro progetto vogliamo dar vita ad uno spazio di confronto e di commistione di saperi diversi, dove ciascuno è invitato a portare le proprie competenze ed esperienze, per realizzare fattivamente un momento di crescita civile”.
precedente:
A "Smart idea 4 Smart city", presentato il progetto dei Giovani Imprenditori "Portale web del turismo'"
successivo:
In 10 anni Mantova perde 88 negozi. In crescita le attività ricettive e della ristorazione
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?