OTTOBRE POSITIVO PER IL TURISMO, TRAINO SBRISOLONA&CO.

11/11/2025

Sbrisolona & Co fa il pieno di visitatori: il festival dedicato alla tradizione dolciaria, andato in scena dal 17 al 19 ottobre, ha richiamato 114.401 visitatori, secondo il servizio Analytics di Confcommercio Mantova, che monitora i flussi in centro città attraverso dati anonimi della telefonia mobile. Di questi, 30.984 provenivano da fuori provincia. 
Un dato in forte crescita rispetto al 2024, quando nello stesso periodo si erano registrati 93.305 visitatori, di cui 25.539 non mantovani.

Anche nel complesso, ottobre evidenzia un segno più rispetto al decimo mese del 2024: 299.625 le presenze complessive (141.055 da fuori provincia) contro 297.785. A settembre, ricorda Confcommercio Mantova, il centro storico aveva peraltro contato 308.563 visitatori, dopo i 289.932 di agosto, i 282.846 di luglio e i 272.240 di giugno.

In calo i turisti stranieri, scesi a 30.841, quasi seimila in meno rispetto a ottobre 2024. Crollano in particolare i tedeschi, passati da 8.400 a 4.737 unità, in diminuzione anche rispetto a settembre 2025. In crescita, al contrario, i francesi: 4.777 presenze contro le 3.477 dello scorso anno. Seguono, per nazionalità, Regno Unito, Austria, Svizzera e Stati Uniti, con numeri compresi tra 2.600 e 1.700 visitatori.

Tra gli italiani, la provincia di Verona resta in testa con 23.390 visitatori, in aumento sia rispetto a settembre che a ottobre 2024. A seguire Brescia (oltre 10mila), Reggio Emilia (7.231), Modena (6.403) e Milano (5.266), confermando l’ordine dei mesi precedenti.

“Gli eventi si confermano un motore prezioso per attrarre visitatori in centro storico – sottolineano il presidente di Confcommercio Mantova Lamberto Manzoli e il direttore generale Nicola Dal Dosso –. Spicca il calo dei turisti tedeschi, solo in parte compensato da altre provenienze: serve intensificare ulteriormente gli sforzi, in modo sinergico, per aumentare l’appeal della nostra provincia.”

“Ottobre nelle strutture ricettive è andato meglio dello scorso anno, grazie anche al bel tempo e agli eventi che hanno animato la città – aggiunge Gianluca Bianchi, presidente di Federalberghi Confcommercio Mantova –. Evidente il calo dei tedeschi rispetto sia a settembre sia all’ottobre 2024, causa la perdurante crisi economica della locomotiva d'Europa. Si affacciano però nuovi mercati, come la Polonia”. 
Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network