Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Notizie
>
News
>
Per il cashback di Natale, validi gli acquisti con moneta elettronica dall'8 dicembre
Per il cashback di Natale, validi gli acquisti con moneta elettronica dall'8 dicembre
01/12/2020
Al via l’operazione
"Cashback Natale"
con l’obiettivo di affrontare la crisi innescata dall'ermergenza Covid e aiutare le famiglie italiane a sostenere le spese di dicembre.
Questo nuovo provvedimento del Governo consiste in un
rimborso del 10%
,
riservato a tutti coloro, che utilizzano carte, bancomat o app per gli acquisti di Natale
.
Nel dettaglio il cashback prevede un rimborso del 10% fino ad un massimo di 150 euro, e per una soglia massima di spesa di 1500 euro sugli
acquisti effettuati dall'8 al 31 dicembre utilizzando, come detto, metodi di pagamento elettronici
(a partire dal 1° gennaio 2021, partirà poi, in modo strutturale, il meccanismo permanente del cashback, già previsto dal Governo in precedenti provvedimenti).
Occorrerà fare
almeno 10 acquisti
nel periodo 8-31 dicembre:
non importa il valore dell’operazione
(basta anche un caffè), ma le spese devono avvenire
solo in negozi fisici e non on line.
I rimborsi saranno versati poi direttamente
sui codici Iban comunicati dagli acquirenti,
che saranno erogati entro febbraio 2021.
Per ottenere il rimborso, si dovrà
scaricare l’app. IO sul proprio smartphone
. Una volta scaricata l’app, bisogna accedere tramite SPID o con la carta d’identità elettronica, quindi indicare gli estremi della propria carta di credito e bancomat e aggiungere gli estremi dell’Iban del conto sul quale si vuole ricevere il rimborso. Sulla app sarà possibile controllare i pagamenti fatti, che danno diritto a ricevere in rimborso il 10% di tale somma complessiva.
A partire dall’8 dicembre, dopo avere inserito tutti questi dati, per ottenere il rimborso basterà pagare, nei negozi fisici con le carte che abbiamo registrato nell’app IO. Nella stessa app sarà quindi possibile visualizzare gli importi delle spese effettuate con le carte registrate nell’app ed i relativi rimborsi spettanti.
precedente:
Lotteria degli scontrini, istruzioni per l'uso. Critica Confcommercio Mantova
successivo:
Lotteria scontrini dal 1 gennaio 2021, da oggi i cittadini possono richiedere il codice
News
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?