Domani 17 settembre entrerà in vigore l'aumento dell'Iva al 21%, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/domani-17-settembre-entrera-in-vigore-laumento-delliva-al-21.aspx

Negozi di abbigliamento e calzature, elettrodomestici e prodotti elettronici, cartolibrerie, fiorerie, profumerie e oreficerie, distributori di carburanti sono solo alcune delle attività commerciali toccate dall’aumento, attività che dovranno modificare, aggiornandolo, il registratore di cassa (scarica qui la lista di tutti i prodotti a rischio rincaro).

"Aiuto la Spesa" al via dopo la presentazione ufficiale, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/aiuto-la-spesa-al-via-dopo-la-presentazione-ufficiale.aspx

Cinquecento euro di integrazione al reddito dunque, che i lavoratori potranno spendere in una rete di esercizi commerciali convenzionati a Confcommercio Mantova su tutto il territorio provinciale e in diversi settori: alimentare, abbigliamento e calzature, asili nido, distributori di carburanti, farmacie e parafarmacie, sanitarie, ottici e cartolibrerie. ... Le aziende [...]

Contributi per le attività economiche di commercio al dettaglio, al via da domani le domande, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/contributi-per-le-attività-economiche-di-commercio-al-dettaglio-al-via-da-domani-le-domande.aspx

BENEFICIARI E SOGGETTI ESCLUSI Sono beneficiare del contributo a fondo perduto le imprese che svolgono in via prevalente le attività di commercio al dettaglio identificate dai seguenti codici ATECO : 47.19 Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati 47.30 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati 47.43 Commercio al [...]

All'evento 'Vendere moda oggi', il numero uno di Federazione Moda Italia: la crisi non durerà per sempre, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/allevento-vendere-moda-oggi-il-numero-uno-di-federazione-moda-italia-la-crisi-non-durera-per-sempre.aspx

Imprenditori del commercio, ma anche produttori e forze dell’ordine, tutti interessati al tema della lotta alla contraffazione e al nuovo regolamento in materia di etichettatura di abbigliamento e calzature. ... Non troviamo dignitosi negozi in cui si vende la moda a peso da chi, dopo aver smerciato uno stock, dopo due mesi se ne va senza alcuna [...]

A Mantova saldi al via il 5 gennaio: le stime di spesa, le regole e l'iniziativa "Saldi chiari", convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/a-mantova-saldi-al-via-il-5-gennaio-le-stime-di-spesa-le-regole-e-liniziativa-saldi-chiari.aspx

Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia spenderà 344 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori ed articoli sportivi, con un acquisto medio a persona di 147 euro e un valore complessivo di 5,3 miliardi di euro: dati in linea con quelli dell’anno precedente. ... Le catene di negozi [...]

Dal Cdm via libera al nuovo Decreto Aiuti, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/dal-cdm-via-libera-al-nuovo-decreto-aiuti.aspx

I 178.127 negozi di moda, tessile, abbigliamento, calzature, pelletterie e accessori in Italia potranno, almeno in parte, affrontare l'autunno con maggiore consapevolezza e contenere gli incrementi dei costi energetici e di gas per ottobre e novembre che risulterebbero altrimenti sempre più insopportabili ”.

Ricerche correlate a: negozi calzature

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network