Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Attività storiche
>
Dolce Salato - dal 1960
Dolce Salato - dal 1960
Storia
Nel 1960 Mario Gardani e la moglie aprono al numero 4/a di via XX Settembre a Viadana, paese in provincia di Mantova, un piccolo negozio di alimentari. L’attività inizia il 2 gennaio. Quattro anni dopo, nel 1964, la nipote della coppia, Lina Gialdi, insieme al marito Arturo Zarotti subentra nella gestione del negozio che ha annesso il laboratorio di pasticceria (l’attività inizia il 5 maggio; nome della ditta: “Zarotti Arturo”). Il signor Arturo si occupa della pasticceria, mentre la moglie Lina della gastronomia (con produzione di pasta fresca tipica mantovana). L’attività unisce la tradizione alla genuinità di prodotti, tutti realizzati con prodotti freschi di grande qualità. Nel 1991 viene costituita la ditta “Dolce Salato di Zarotti Arturo e C snc” (da questo momento il negozio assume la denominazione di “Dolce Salato”; rappresentante dell’impresa è Zarotti Patrizia, figlia di Arturo, socio il marito Guido Maffini, pasticcere). L’attività, prima ospitata nel piccolo laboratorio al civico 4/a, l’8 dicembre dello stesso anno si trasferisce in un locale più esteso e attrezzato al numero 18/c sempre di via XX Settembre. La storia di Dolce e Salato è una storia semplice di passione e perseveranza, con importanti influenze anche da fuori provincia. Alcuni compaesani di Arturo, infatti, si erano trasferiti a Venezia aprendo diverse pasticcerie rinomate: quando facevano ritorno al paese d’origine, Viadana, non erano rari gli incontri con Arturo, nei quali ci si scambiavano consigli e ricette che ancora oggi Dolce Salato propone (ad esempio la crema della torta millefoglie ricalca una ricetta di questi pasticceri ‘viadanesi’ emigrati a Venezia).
Il negozio
Il negozio occupa una superficie di circa 110 metri quadrati cui si aggiungono altri 100 metri quadrati di cucina e laboratorio.
Attività svolta
La produzione è molto ricca: il negozio propone prodotti di pasticceria dolce e salata, da forno (anche il tipico ‘luadel’, ricetta tipica del viadanese) e da cucchiaio, con soluzioni per ogni ricorrenza. Costante l’aggiornamento professionale dei titolari, che, con cadenza regolare, frequentano corsi di aggiornamento r specializzazione tenuti da grandi Maestri Pasticceri (es. Luca Montersino; Stefano Laghi). Attività prevalente: vendita al dettaglio di prodotti di pasticceria e gastronomia. Oggi tra i prodotti più apprezzati della pasticceria gastronomia Dolce Salato compaiono la millefoglie, la torta elvezia, lo zuccotto, la torta “Patrizia”, inventata dal signor Arturo in onore della figlia (torta di pan di spagna con zabaione, crema e bignè ripieni di crema, zabaione e cioccolato). Ma anche la pasta fresca: particolarmente apprezzati i tortelli di zucca e gli agnoli, piatti tipici della tradizione gastronomica mantovana .
Contatti
Dolce Salato
Via XX Settembre, 18/c, 46019 Viadana MN
precedente:
Forno Pasticceria Scaglia - dal 1961
successivo:
Dalla Libera - dal 1957
Attività storiche
Sportello Attività Storiche
tutte le informazioni per ottenere il riconoscimento di Negozio Storico
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?