Chi siamo
Servizi
Categorie
Delegazioni
Attività storiche
Periodico
Perché associarsi?
Dove siamo
Contatti
Attività storiche
>
Ristorante Dal Pescatore - dal 1975
Ristorante Dal Pescatore - dal 1975
Storia
Il ristorante Dal Pescatore nasce alla fine degli anni Venti. Ad aprirlo furono Teresa e Antonio Santini. Di Antonio Santini dice il nipote Antonio: «Mio nonno, di cui porto il nome di battesimo, era un uomo tosto. L’Oglio lo conosceva bene. Pescava con la barca e sull’Oglio era diventato un personaggio facendo il traghettatore. In uno di questi tragitti incontrò la donna del suo destino, Teresa, figlia di agricoltori di Isola Dovarese emigrati in Brasile per il raccolto del caffè». Antonio e Teresa si sposarono nel 1926 e decisero di aprire insieme il ristorante, che all’inizio era una semplice osteria . Teresa era in cucina e Antonio sulla barca a pescare e poi tra i tavoli a servire. È da qui, da questa intima sintonia con il territorio di fiume e di pianura, che nasce l’anima del ristorante, che da allora si è sempre mantenuto fedele alle proprie origini. Nel 1927 nasce Giovanni, che viene presto inserito nella vita del ristorante; impara dal padre a pescare, cura l’orto, serve i clienti. La vita del ristorante prosegue e supera anche le difficoltà della Seconda guerra mondiale. Nel 1952 Giovanni Santini sposa Bruna e nel 1953 nasce Antonio. Nel 1974 il giovane Antonio Santini si sposa con Nadia di origine vicentina. È la terza generazione del ristorante. Nel 1976 nasce Giovanni, nel 1983 Alberto. È la quarta generazione dei Santini. Giovanni è in cucina dal 1996, al fianco della madre Nadia e della nonna Bruna; Alberto è in sala dal 2000, al fianco del padre Antonio. Giovanni e la moglie Valentina si sono laureati in Scienze e tecnologie alimentari a Piacenza e hanno portato nella cucina del ristorante il contributo sempre più cosciente della scienza gastronomica, coniugando creatività e rigore, nella linea propria del «Pescatore».
Il locale
Nel 1974 il giovane Antonio Santini si sposa con Nadia di origine vicentina. È la terza generazione del ristorante. Il loro viaggio di nozze si svolge in Francia a visitare i ristoranti dei maestri francesi: Paul Bocuse, Troisgros,Haeberlin, Blanc Guerard, Vergé, Ducasse, Savoy, Pic, Westermann Robuchon, Loiseau, Pacaud e altri grandi d’oltralpe, con i quali il rapporto di amicizia e di collaborazione crescerà costantemente nel tempo È il viaggio di formazione che cambia la natura del ristorante. «Tornati dal viaggio di nozze», ricorda Nadia, «abbiamo deciso di rivoluzionare gli ambienti: più spazio fra i tavoli, meno pareti e più vetri per un dialogo tra l’interno e il giardino, una sala per la lettura ed una per la conversazione. Tutto, però, con una ferma convinzione: rimanere fedeli all’Italia, nel cuore e nei piatti».
Attività svolta
Nel 1952 Giovanni Santini sposa Bruna e nel 1953 nasce Antonio. Bruna si affianca in cucina a Teresa e si specializza nella preparazione dei primi piatti, della pasta all’uovo fatta in casa: gli agnoli in brodo di gallina e i tortelli di zucca. Le specialità che caratterizzano il cuore della pianura padana e che diventano ricette fondamentali del ristorante. Il menu si amplia, i tavoli sono apparecchiati con tovaglie di tessuto, i clienti arrivano non solo dai dintorni, dalle province di Mantova e di Cremona, ma anche da Milano, dall’intera Lombardia, dai confini dell’Emilia. Ai piatti della tradizione come il sorbir di agnoli, i tortelli di zucca, il riso alla pilota, i piedini di maiale con verze croccanti, la mostarda di anguria bianca, si affiancano nuove preparazioni quali il fois gras con pesche e salsa al passito italiano, la terrina di astice con caviale, le semplici ed essenziali tuiles di parmigiano reggiano, che introducono ogni pranzo del Pescatore.
Contatti
Ristorante Dal Pescatore
Via Runate 15, 46013, Canneto sull'Oglio (MN)
Riconoscimenti
Dal 1996 il ristorante AL PESCATORE ha 3 stelle Michelin.
precedente:
Ristorante Il Tartufo
successivo:
Trattoria Quatarca' - dal 1969
Attività storiche
Sportello Attività Storiche
tutte le informazioni per ottenere il riconoscimento di Negozio Storico
Notizie
Pec Mantova Mail
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2018-2025 Via Londra 2 B/C, 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel.: 0376 2311 Fax: 0376 360381
E-mail: info@confcommerciomantova.it
PEC: confcommerciomantova@mantovamail.it
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Il nostro network
Entra nel mondo di Confcommercio Mantova
Notizie, informazioni, curiosità, nuovi servizi e video per essere costantemente aggiornati
perchè associarsi?