Obbligo dichiarazione MUD per produttori e gestori di rifiuti entro il 30 aprile 2014, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/obbligo-dichiarazione-mud-per-produttori-e-gestori-di-rifiuti-entro-il-30-aprile-2014.aspxI produttori di rifiuti speciali non pericolosi di cui all’art. 184, comma 3, lettere c), d), g) del D.Lgs. n. 152/2006 con oltre 10 dipendenti COME VA PRESENTATO Sviluppo Mantova Srl assicura alle imprese clienti l’espletamento degli adempimenti MUD 2014 a condizioni di servizio invariate rispetto agli anni precedenti.
FederModa-Confcommercio: contraffazione criminale, oscurato sito web pirata, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/federmoda-confcommercio-contraffazione-criminale-oscurato-sito-web-pirata.aspxÈ un crimine per la società perché non aiuta l'occupazione, non rispetta elementari leggi sul lavoro, la previdenza e la salute; un danno per lo stato perché le vendite in "nero" valgono circa 5 miliardi di euro di mancate entrate ed un furto per le imprese che lavorano nel rispetto della legge.
Gruppo Pet, Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/tag-gruppo-pet.aspx Gruppo Pet Il GRUPPO PET di Confcommercio Mantova associa imprese e professionisti attivi nei settori legati agli animali da compagnia , ed è la seconda esperienza di questo tipo, dopo Acad Milano, nel sistema Confcommercio.
Lotta alla contraffazione, FederModaMantova diffonde un vademecum, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/lotta-alla-contraffazione-federmodamantova-diffonde-un-vademecum.aspx“La contraffazione è un furto per le imprese, un danno per lo Stato, un crimine per la società” chiosa la presidente di FederModaMantova Carmen Zapparoli.
Sfide e opportunità per la distribuzione indipendente di arredamento, il 26 marzo un convegno a Verona con i vertici di Federmobili, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/sfide-e-opportunita-per-la-distribuzione-indipendente-di-arredamento-il-26-marzo-un-convegno-a-verona-con-i-vertici-di-federmobili.aspxDopo la registrazione dei partecipanti, i lavori prenderanno il via con i saluti di Elvio Pedini Boni, Presidente Federmobili Verona; a seguire gli interventi del presidente nazionale Federmobili Mauro Mamoli (La Bussola per il Negozio di Arredamento: dalla valorizzazione dei servizi al contratto B2C) e della direttrice della Federazione Laura Molla [...]
Aggiornamento protocolli contrasto al Covid, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/aggiornamento-protocolli-contrasto-al-covid.aspxIl nuovo Protocollo tiene conto dell’evoluzione del virus e della normativa generale di contrasto ed ha l’obiettivo di continuare a dare regole certe a tutela dei lavoratori ma anche delle imprese, relativamente ai profili di responsabilità.
A Ostiglia domenica 28 agosto grande festa con "Lo Sbaracco": il fuori tutto dei negozi del centro, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/a-ostiglia-domenica-28-agosto-grande-festa-con-lo-sbaracco-il-fuori-tutto-dei-negozi-del-centro.aspxPer le nostre imprese poi è l’occasione per avere un ultimo, significativo riscontro di fine stagione, preparando il magazzino per gli arrivi autunnali, e naturalmente un modo per avvicinare nuova clientela”.
Estintori in negozi ed uffici, obblighi e convenzione, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/estintori-in-negozi-ed-uffici-obblighi-e-convenzione.aspxLe Imprese Associate hanno l’opportunità, grazie alla convenzione stipulata con la Ditta specializzata DF Antincendio, di ottenere condizioni esclusive e riservate, sia in relazione ai costi, sia per l’assistenza tecnica.
La nuova normativa sulla privacy: seminario gratuito in programma il 27 febbraio, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/la-nuova-normativa-sulla-privacy-seminario-gratuito-in-programma-il-27-febbraio-v2.aspxUn aspetto preoccupante è costituito dal fatto che sono previste pesanti sanzioni (che possono arrivare fino al 4% del fatturato annuo complessivo di un’impresa) in caso di inadempienze.
Pagamenti elettronici, le multe scattano a fine giugno, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/pagamenti-elettronici-le-multe-scattano-a-fine-giugno.aspx“La diffusione dei pagamenti elettronici va perseguita mettendo in campo scelte decise di abbattimento delle commissioni e dei costi a carico di consumatori e imprese, a partire dal potenziamento dello strumento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dall’esercente e prevedendo la gratuità dei cosiddetti micropagamenti.