Contributi INPS 2013, ecco cosa cambia, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/contributi-inps-2013-ecco-cosa-cambia.aspxSu tale reddito vanno sono applicate le aliqote suddivise per comparto ed età ( Scheda di approfondimento) Massimale di reddito Il reddito massimo entro il quale sono dovuti i contributi Ivs 2013 è fissato in € 75.883,00 (limite da riferire a ogni singolo lavoratore e non all’impresa complessiva).
Decreto Ristori: contributi per 53 categorie, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/decreto-ristori-ai-bar-aiuto-medio-da-2941-euro-5173-euro-per-i-ristoranti.aspxMisure a sostegno degli operatori turistici Sostegno all'export e alle fiere internazionali Esenzione seconda rata Imu Proroga ammortizzatori sociali Nuova indennità per i lavoratori del turismo, degli stabilimenti e dello spettacolo Nell'allegato sotto tutti i dettagli e i codici Ateco destinatari dei contributi con i coefficienti di Ristori Sintesi Decreto [...]
Liberalizzazione delle aperture dei negozi, Confcommercio 'ok alla regolamentazione', convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/liberalizzazione-delle-aperture-dei-negozi-confcommercio-ok-alla-regolamentazione.aspxE poi c’è il tema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro sia per i lavoratori che per gli imprenditori: un valore prezioso che, a nostro avviso, non va compromesso.
Per Confcommercio Mantova "Dalle aperture festive niente miracoli sui fatturati; la libertà andrebbe lasciata solo ai piccoli esercizi dei centri storici", convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/per-confcommercio-mantova-dalle-aperture-festive-niente-miracoli-sui-fatturati-la-liberta-andrebbe-lasciata-solo-ai-piccoli-esercizi-dei-centri-storici.aspxE poi c’è il tema della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro sia per i lavoratori che per gli imprenditori: un valore prezioso che, a nostro avviso, non va compromesso”.
Negozi aperti il 25 aprile e 1 maggio: per Confcommercio Mantova “anomalia italiana da correggere”, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/negozi-aperti-il-25-aprile-e-1-maggio-per-confcommercio-mantova-anomalia-italiana-da-correggere.aspxUna situazione che, oltre a danneggiare i lavoratori e il loro diritto al riposo, mette in seria difficoltà il piccolo commercio.
Progetto Smart working: la presentazione venerdì 16 dicembre al Mamu, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/progetto-smart-working-la-presentazione-venerdi-16-dicembre-al-mamu.aspxLo Smart Working coniuga, infatti, la necessità delle aziende di migliorare i propri processi organizzativi e di avere persone motivate e autonome con l’esigenza di lavoratori e lavoratrici di conciliare vita privata e vita professionale.
Emergenza Coronavirus, l'appello del Presidente Montanari: è il momento di uno sforzo estremo collettivo, si valuti se aprire, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/emergenza-coronavirus-lappello-del-presidente-montanari-e-il-momento-di-uno-sforzo-estremo-collettivo-si-valuti-se-aprire.aspxSiamo in attesa che vengano accolte dal Governo le nostre prime richieste, ossia l’attivazione di tutte quelle misure essenziali, indispensabili e improrogabili, quali la sospensione dei versamenti e degli adempimenti di natura burocratica, la sospensione dei pagamenti delle utenze, la moratoria dei contributi previdenziali e assistenziali per imprese, lavoratori [...]
Premi di produttività detassati: siglato l’accordo regionale tra Confcommercio Lombardia e Cgil, Cisl e Uil per tutti i settori economici, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/premi-di-produttivita-detassati-siglato-laccordo-regionale-tra-confcommercio-lombardia-e-cgil-cisl-e-uil-per-tutti-i-settori-economici.aspx "E’ un accordo molto importante con cui vengono sbloccate consistenti risorse a beneficio di lavoratori e imprese – sottolinea Nicola Dal Dosso, Direttore di Confcommercio Mantova –, contribuendo così a rilanciare i consumi in un momento ancora difficile per la nostra economia.
Figisc: i distributori di carburanti non sono contrari alla moneta elettronica, ma chiedono l'esonero dalla riscossione delle accise per conto dello stato, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/figisc-i-distributori-di-carburanti-non-sono-contrari-alla-moneta-elettronica-ma-chiedono-lesonero-dalla-riscossione-delle-accise-per-conto-dello-stato.aspxAl contrario, le associazioni ritengono che sarebbe un gravissimo ed immotivato errore sacrificare l’esito di un provvedimento essenziale prima di tutto sul piano dell’ordine pubblico, della sicurezza sociale e della incolumità fisica di una categoria di lavoratori pesantemente esposta a rapine, violenze e omicidi, e poi sul piano del contrasto [...]
Pubblicato il DL "Cura Italia", le principali disposizioni, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/pubblicato-il-dl-cura-italia-le-principali-disposizioni.aspxNotizie > News > Pubblicato il DL "Cura Italia", le principali disposizioni Pubblicato il DL "Cura Italia", le principali disposizioni 18/03/2020 È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, cosiddetto “Cura Italia”, che contiene, tra i vari interventi, misure di sostegno economico per famiglie, lavoratori e [...]