DPCM 11 MARZO: principali dispozioni, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/nuove-restrizioni-in-tutta-italia-le-nuove-disposizioni-in-vigore-fino-al-25-marzo.aspx

Il Presidente della Regione con ordinanza di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto legge 23 febbraio 2020 n. 6, può disporre la programmazione del servizio erogato dalle Aziende del Trasporto pubblico locale, anche non di linea, finalizzata alla riduzione e alla soppressione dei servizi in relazione agli interventi sanitari necessari per contenere l’emergenza [...]

Cosa fare in caso di alluvione, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/cosa-fare-in-caso-di-alluvione.aspx

•    E’ fondamentale ricordare che la differenza tra il preallarme e l’allarme o evento in corso, può essere minima e di difficile previsione: è sufficiente che la pioggia si concentri in una zona ristretta per dar luogo a fenomeni improvvisi di inondazione.

Fase 2, gli aggiornamenti sulla ripartenza, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/fase-2-gli-aggiornamenti-sulla-ripartenza-v1.aspx

Per l'attività sportiva la distanza minima prevista è di due metri.

Sanzioni fino a 2.064 euro per l'impresa senza recapito Pec, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/sanzioni-fino-a-2064-euro-per-limpresa-senza-recapito-pec.aspx

Pertanto gli importi delle sanzioni, per ciascun soggetto obbligato, sono definiti tra un minimo di 206 a un massimo di 2.064 euro per le società.

Consumi sempre peggio, spariscono i piccoli negozi, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/consumi-sempre-peggio-spariscono-i-piccoli-negozi.aspx

La cosa non può e non deve stupire, anche soltanto in considerazione del fatto che dei 3,4 milioni di persone assolutamente povere, quelle che secondo l’Istat non sono in grado di acquistare un paniere minimo di beni e servizi di sussistenza, il 54% risiede al Sud.

Approvato il codice identificativo per le locazioni turistiche, che sarà operativo dal 1° settembre: "uno strumento che favorisce i controlli e contrasta l'abusivismo", convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/approvato-il-codice-identificativo-per-le-locazioni-turisticheche-sara-operativo-dal-1-settembre-uno-strumento-che-favorisce-i-controlli-e-contrasta-labusivismo.aspx

“A partire da settembre potranno essere affittati ai turisti solo gli appartamenti che espongono un codice identificativo sulle piattaforme di commercializzazione e in qualunque forma di pubblicità – sintetizza il direttore di Confcommercio Nicola Dal Dosso – Si tratta di uno strumento prezioso, che darà un minimo di trasparenza ad un mercato [...]

Amianto. Come riconoscerlo e intervenire correttamente, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/amianto-come-riconoscerlo-e-intervenire-correttamente.aspx

Manipolare i prodotti contenenti amianto in matrice friabile è estremamente pericoloso, in quanto basta una minima sollecitazione per provocare il rilascio di fibre e la loro dispersione nell’aria in elevate concentrazioni.

Via libera al Decreto Sostegni, ma "servono molte più risorse per i ristori", convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/via-libera-al-decreto-sostegni-ma-servono-molte-piu-risorse-per-i-ristori.aspx

L'indennizzo arriverà con bonifico o sotto forma di credito d'imposta e andrà da un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche (2.000 euro per gli altri soggetti) a un massimo di 150.000 (in media sarà di 3.700 euro).

Indagine di Confcommercio sulle attività economiche della città: nel 2017 oltre il 70% degli operatori registra un calo medio del 30%, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/indagine-di-confcommercio-sulle-attivita-economiche-della-citta-nel-2017-oltre-il-70-degli-operatori-registra-un-calo-medio-del-30.aspx

Se i dati istituzionali parlano di un turismo in crescita, poco è il beneficio, in termini di nuova clientela e aumento delle vendite, sulle attività economiche: l’80% degli intervistati, infatti, dichiara nullo o minimo il business portato dai visitatori.

Rischio campi elettromagnetici, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/rischio-campi-elettromagnetici.aspx

Le linee guida dell’ICNIRP sono assunte quale riferimento tecnico-scientifico dalla direttiva 2004/40/CE che stabilisce i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori dalle esposizioni ai campi elettromagnetici nell’intervallo di frequenze tra 0Hz e 300 GHz.

      Condividi linkedin share facebook share twitter share
      Siglacom - Internet Partner
      Il nostro network