Fondo per il reddito di ultima istanza, i beneficiari, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/fondo-per-il-reddito-di-ultima-istanza-i-beneficiari.aspxNello specifico, lo stanziamento di tali risorse risulta finalizzato all'erogazione di un' indennità per il mese di marzo 2020, pari a 600 euro , in favore di specifiche categorie di lavoratori dipendenti e autonomi, che hanno subito la cessazione, riduzione o sospensione del rapporto di lavoro o dell’attività lavorativa, in conseguenza dell’emergenza [...]
Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, ecco le modalità temporanee per i soggetti privi dei nuovi registratori telematici, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/trasmissione-telematica-dei-corrispettivi-giornalieri-ecco-le-modalita-temporanee-per-i-soggetti-privi-dei-nuovi-registratori-telematici.aspxIn particolare, i soggetti che alla data di entrata in vigore della norma (vale a dire dal 1° luglio 2019, per quelli con volume d’affari superiore a 400.000 euro, e dal 1° gennaio 2020, per tutti gli altri) non siano in possesso di un Registratore Telematico idoneo alla trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, possono adempiere al suddetto obbligo nel termine di [...]
Fatturazione elettronica nella distribuzione carburanti: ancora nessun strumento tecnico a 240 ore dalla scadenza (1° luglio). I gestori chiedono al Governo un provvedimento urgente, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/fatturazione-elettronica-nella-distribuzione-carburanti-ancora-nessun-strumento-tecnico-a-240-ore-dalla-scadenza-1-luglio-i-gestori-chiedono-al-governo-un-provvedimento-urgente.aspxIn tali condizioni oggettive - prosegue la comunicazione sindacale - l’impatto del 1° luglio non potrà che essere devastante non solo per la categoria, ma anche per i milioni titolari di partita IVA, nonché, con ogni probabilità, per l’intero “sistema” e per l’Amministrazione stessa.
Dall'imprenditore straniero un invito: "Cari migranti, rispettate le regole", convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/dallimprenditore-straniero-un-invito-cari-migranti-rispettate-le-regole.aspxIo deploro fortemente questo tipo di comportamento – continua Yaqoomia – che è getta ombra anche sugli altri immigrati con partita Iva che lavorano onestamente”.
Emergenza coronavirus, tutti gli aggiornamenti per le imprese, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/emergenza-coronavirus-tutto-quello-che-ce-da-sapere-v1.aspxNotizie > News > Emergenza coronavirus, tutti gli aggiornamenti per le imprese Emergenza coronavirus, tutti gli aggiornamenti per le imprese 24/03/2020 ORDINANZA 11 APRILE: disposizioni in vigore in Lombardia dal 14 aprile fino al 3 maggio DPCM 10 APRILE : disposizioni in vigore sul territorio nazionale dal 14 aprile fino al 3 maggio ORDINANZE REGIONALI 21, 22 E 23 MARZO [...]
Pagamenti elettronici, le multe scattano a fine giugno, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/pagamenti-elettronici-le-multe-scattano-a-fine-giugno.aspxNel testo non c'è l'attesa semplificazione della lotteria degli scontrini ma è stato inserito l'obbligo di fatturazione elettronica anche per le partite Iva in regime forfettario, quelle ad esempio, che hanno optato per la flat tax.
Obbligo di fatturazione elettronica per benzinai, Figisc chiede il rinvio al primo gennaio 2019, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/obbligo-di-fatturazione-elettronica-per-benzinai-figisc-chiede-il-rinvio-al-primo-gennaio-2019.aspxL'emendamento in proposta, salvaguardando la norma approvata con la legge di bilancio, perciò istituirebbe un doppio canale, prevedendo sia una proroga dell'utilizzo della carta carburante, sia la possibilità di avvalersi, sostitutivamente, della fatturazione elettronica: («sarà possibile fare la fattura digitale ma non è obbligatorio per quei soggetti che [...]
Lettera aperta del presidente di FedermodaItalia Borghi, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/lettera-aperta-del-presidente-di-federmodaitalia-borghi.aspxMi riferisco, in particolare, all’aumento dell’Iva che – salvo piacevoli ma poco credibili sorprese – passerà ad ottobre dal 21 al 23% e dal 10 al 12%; all’addizionale IRPEF, che – tra aumenti e conguagli per la retroattività – sottrarrà inevitabilmente reddito ai lavoratori; alla nuova IMU per abitazioni e negozi, che potrebbe anche triplicare le vecchie [...]
Decreto Rilancio, al via da lunedì le richieste di contributo a fondo perduto, convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/contributo-a-fondo-perduto-al-via-la-presentazione-delle-domande.aspxIl bonus può essere richiesto dalle imprese, dalle partite IVA o dai titolari di reddito agrario, nonché dai soggetti titolari di redditi di lavoro autonomo iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago in relazione allo svolgimento di attività commerciali.
Indennità di 600 € e sito Inps down, Confcommercio "per le imprese un'umiliazione", convenzioni associati Confcommerciohttps://www.confcommerciomantova.it/it-it/indennita-di-600-e-sito-inps-down-confcommercio-per-le-imprese-unumiliazione.aspxErcole Montanari, presidente di Confcommercio Mantova commenta così la situazione di caos che si è venuta a creare ieri per commercianti, artigiani, titolari di partita iva e lavoratori autonomi che hanno cercato di ottenere l’ indennità prevista per l’emergenza Covid-19 sul sito dell’Inps.