Allergeni negli alimenti, al via l'obbligo dell'informazione, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/allergeni-negli-alimenti-al-via-lobbligo-dellinformazione.aspx

Ti forniamo: Cartello relativo alla comunicazione per la clientela da esporre nei locali Lista personalizzata dei piatti che contengono allergeni alimentari, secondo le linee guida normative Lista delle sostanze che provocano allergie o intolleranze Check up gratuito del Manuale HACCP con riferimento alle nuove disposizioni di legge Sportello Igiene e Sicurezza [...]

Pubblici esercizi: al via le sanzioni sulla mancata indicazione degli allergeni, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/pubblici-esercizi-al-via-le-sanzioni-sulla-mancata-indicazione-degli-allergeni.aspx

Le disposizioni di maggior interesse per le imprese riguardano: l’obbligo di indicazione degli allergeni per i prodotti somministrati sul menù, apposito registro o altra modalità, ma sempre supportata da una precisa documentazione scritta, facilmente reperibile dai consumatori e dalle autorità di controllo; la sanzione per l’omessa indicazione degli [...]

Alcol ai minori di 16 anni, giro di vite della Cassazione su responsabilità e obblighi del gestore, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/alcol-ai-minori-di-16-anni-giro-di-vite-della-cassazione-su-responsabilita-e-obblighi-del-gestore.aspx

Il precedenza, con altra pronuncia della medesima sezione del 2 dicembre 2010 n. 7021, la Corte aveva affermato che “integra il reato di cui all’art. 689 C.P. la condotta del gestore di bar che somministri bevande alcoliche ad un minore degli anni sedici, non rilevando che nel predetto bar vi siano cartelli indicanti il divieto di erogazione di bevande alcoliche a minori, [...]

DPCM dell'8 marzo, le nuove disposizioni valide fino al 3 aprile compreso, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/dpcm-del-8-marzo-le-nuove-disposizioni.aspx

Modello di dichiarazione per i dipendenti Confcommercio mette a disposizione  due cartelli informativi per la clientela (vedi sotto) che invitiamo a d esporre, anche in più punti, in tutte le attività. Cartello informativo distanza di un metro Cartello informativo misure igieniche PUBBLICI ESERCIZI E CONSEGNE A DOMICILIO. [...]

Saldi invernali e stop alle vendite promozionali: date e regole, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/saldi-invernali-e-stop-alle-vendite-promozionali-date-e-regole.aspx

Qualora la separazione non sia possibile, l'operatore commerciale deve indicare, con cartelli o altri mezzi idonei, le merci che non sono oggetto delle vendite straordinarie, sempre che ciò possa essere fatto in modo inequivoco.

Dal 3 gennaio la Lombardia è in fascia gialla, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/dal-3-gennaio-la-lombardia-e-in-fascia-gialla.aspx

Inoltre, è necessario il rispetto delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali , approvate con Ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 2 dicembre: ad es. obbligatorio affiggere cartello con indicazione della capienza massima degli spazi; i clienti devono indossare mascherina chirurgica o FFP2; è possibile organizzare un [...]

Ieri ultimo giorno di saldi. Il bilancio di Confcommercio Mantova: vendite in linea con lo scorso anno, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/ieri-ultimo-giorno-di-saldi-il-bilancio-di-confcommercio-mantova-vendite-in-linea-con-lo-scorso-anno.aspx

FederModa-Confcommercio Mantova ricorda che, secondo la normativa vigente, con la conclusione delle vendite di fine stagione i negozi possono comunque effettuare al proprio interno vendite a prezzi ribassati, ma devono eliminare dalle vetrine cartelli e altre indicazioni che riportano la dicitura ‘saldi’.

A Mantova saldi al via il 5 gennaio: le stime di spesa, le regole e l'iniziativa "Saldi chiari", convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/a-mantova-saldi-al-via-il-5-gennaio-le-stime-di-spesa-le-regole-e-liniziativa-saldi-chiari.aspx

Confcommercio Mantova ricorda anche le principali regole per i saldi in Lombardia, normati dalla legge regionale n. 6/2010 i commercianti hanno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso (è invece facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso); l’operatore [...]

Avvio dei saldi dal primo agosto con possibilità di vendite straordinarie dal primo luglio, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/al-via-i-saldi-estivi-previsioni-di-vendita-in-linea-con-lo-scorso-anno.aspx

Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, FederModaMantova ricorda le principali regole in vigore in Lombardia:   -    i commercianti hanno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso (è invece facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso); [...]

Allergeni e obbligo di informazione alla clientela: i consigli di Fipe Confcommercio Mantova, convenzioni associati Confcommercio
https://www.confcommerciomantova.it/it-it/allergeni-e-obbligo-di-informazione-alla-clientela-i-consigli-di-fipe-confcommercio-mantova.aspx

Molto utile, invece, è un semplice accorgimento: riportare sul menù o su un cartello ben visibile l’indicazione che prega la clientela di segnalare eventuali intolleranze o allergie alimentari, invitandola a chiedere informazioni sugli ingredienti ”.

Ricerche correlate a: cartelli

Condividi linkedin share facebook share twitter share
Siglacom - Internet Partner
Il nostro network